La nostra amica Daniela ci ha portato nel suo mondo di home made per creare delle carinissime decorazioni natalizie. Abbiamo passato un sabato pomeriggio diverso, fra amiche e rispettivi pargoli, divertendoci tutti insieme a realizzare dei bellissimi angioletti di Natale.
Gli angioletti possono essere perfetti per decorare la propria casa, appesi all’albero, o come piccolo pensierino per amiche, maestre o mercatini scolastici.
Il procedimento è abbastanza semplice, la creazione richiede circa 40/50 minuti, è una collaborazione fra adulto e bambino, alcuni passaggi, come quelli con la colla a caldo, non sono adatti ai bimbi piccini.
Che cosa occorre per fare gli angioletti di Natale?
Procedimento
a) Riscaldate con il ferro da stiro la faccina di gommapiuma, al fine di creare una configurazione a semi sfera;
b) incollate la faccina, dopo averla fatta raffreddare, con la colla a caldo sulla pallina più piccola di polistirolo;
c) attaccate poi i capelli con la colla a caldo, lasciando sul davanti un po’ di ciuffo che verrà sistemato successivamente e infine dividete i capelli in due sezioni (una per parte del viso);
d) tagliate il tubolare per fare un piccolo cappellino, incollate il cappellino-tubolare nell’attaccatura dei capelli, partendo dalla zona tempia, fissatelo tutto intorno, lasciate i capelli divisi a metà e incollate anche la zona mento. Incollate l’attaccatura del cappellino al fine di chiudere il buco sulla testa, se volete potete incollare un piccolo pompom per chiudere il cappellino;
e) con il tubolare rimanente coprite la pallina di polistirolo più grande, tirandola per bene, se avanza stoffa tagliatela, incollate le due estremità con la colla a caldo al fine di chiudere completamente il tubolare;
f) ritagliate il feltro con la forma di una mantellina (fate tipo un grosso fiore) che andrà attaccata con la colla fra testa e corpo. Piegate la formina di feltro e tagliate un piccolo tondo centrale, appoggiate la formina mantella sul centro grande, mettete la colla a caldo sul sotto testa ed incollatela al corpo;
g) ora disegnate delle ali sul feltro e ritagliatele, se volete potete decorarle con stelline colorate o brillantini, incollatele poi con la colla sulla mantella sul retro. Cercate di capire ad occhio come stiano meglio sistemate, soprattutto che siano abbastanza simmetriche;
h) fate due fiocchetti con nastrini colorati rigidi e incollateli sul collo e sul fondo dell’angioletto, se volete potete
aggiungere delle campanelline… et voilà angioletto fatto!
E’ un lavoro che richiede sicuramente una partecipazione molto attiva del genitore, un lavoro nel complesso semplice e veramente molto molto bello nel risultato!
Il costo è abbastanza contenuto meno di 10 euro per tutto l’occorrente, il materiale potrete trovarlo in un qualsiasi negozio per il fai da te, hobbistica o merceria un po’ fornita.
Vi lasciamo anche il nostro video tutorial, per dubbi chiedete 🙂
Buon lavoro
Monia&Francesca con Daniela